Loading
l’oratorio che sorge sul retro del porticato è già citato nelle visite pastorali del 1669 e del 1695, è dedicato alla Beata Vergine di Loreto (secondo alcune note sembra attribuito addirittura al Sansovino).
Complesso formato dalla villa padronale, la barchessa affacciata sul giardino in posizione arretrata rispetto alla strada e l'oratorio, posto sul retro della foresteria. All'interno del parco è presente un'antica ghiacciaia.
Secolo: XVI - XVII
Caratteristiche :
Area villa: | 750 m² |
Piani: | 2 piani |
Parcheggio: | circa 20 auto |
Parco: | 4.000 m² |